News

Newsletter El Paron de Casa

Il Campanile di San Marco si vede nella foto dallo spazio

L’astronauta Sergey Kud-Sverchkov ha fatto gli auguri al compleanno a Venezia dalla Stazione Spaziale Internazionale con questa foto dove si vede El Paron de Casa: Nel giorno in cui è stata celebrata la tradizione della fondazione di Venezia, ha scritto…

Il mare riceve e restituisce il tochetin di Gigeta

“Il mare riceve, il mare restituisce” è lo slogan del progetto El Paron de Casa nel Decennio ONU del Mare appena iniziato 2021-2023. I veneziani vivevano sul mare, lo solcavano in lungo e in largo e avevano creato lo “Stato…

Osservare il mare, Galileo sul Campanile di San Marco

Sul Campanile di San Marco, da sempre il punto più alto di Venezia, il 21 agosto 1609 Galileo Galiei presentò il suo “cannon”. L’innovativo cannocchiale dello scienziato dimostrò che si potevano avvistare le navi in arrivo con alcune ore di…

Venezia Porto, il faro del Paron de Casa

El Paron de Casa, cioè il Campanile di San Marco così chiamato con grande affetto, era un faro. Di giorno la cima del Campanile segnalava con gli specchi e di notte con i fuochi. Nel contemporaneo come si è trasformata…

Chirignago, l’Istituto Comprensivo Colombo nel progetto El Paron de Casa

Presentiamo gli alunni dell’Istituto Comprensivo Cristoforo Colombo che rappresentano Chirignago nel progetto El Paron de Casa #Venezia1600 Campanile di San Marco. Supporto dell’Ingegnere Gianluca Pasqualon. Il messaggio degli alunni: “La classe 4^ B della scuola primaria C. Colombo di Chirignago…

Marghera aderisce al progetto con la Classe 4^D della Grimani

Marghera è il primo dei nove territori selezionati che ufficializza l’adesione al progetto con la Classe 4^D dell’Istituto Comprensivo Grimani. “L’IC Grimani – ha sottolineato il Dirigente Scolastico Marisa Zanon – aderisce con entusiasmo alla proposta del progetto “El Paron…

SCUOLE ➭ Selezioni 9 classi di 4^ Primaria

Con il Riconoscimento nazionale del Festival Sviluppo Sostenibile 2021 sono iniziate le selezioni di 9 classi di 4^ Primaria nelle scuole di Burano, Chirignago, Favaro, Lido, Marghera, Mestre, Murano, Pellestrina e Venezia. La valorizzazione data alle isole è motivata dal…

Inaugurazione progetto

Venezia, inaugurato in cima al Campanile di San Marco un importante progetto culturale educativo. Archeologia e ingegneria, storia e scienza, arte e letteratura, ambiente e gastronomia. Il Campanile di San Marco, chiamato El Paron de Casa in affettuoso dialetto veneziano,…

Mattoni ritrovati al Lido

Il progetto El Paron de Casa #Venezia1600 nasce a seguito dei nuovi ritrovamenti sulla spiaggia del Lido di Venezia. Infatti, nel gennaio 2021 e dopo un’intera settimana di forti mareggiate, in un vasto tratto a nord dell’Isola d’Oro sono emersi…

Il “tochetin” di Gigeta, la bambina veneziana

“Go un tochetin de maton del campaniel” diceva Gigeta Alessandri, figlia del pittore Angelo Alessandri. La mascotte del progetto aveva gettato in mare, a 3 miglia dalla costa del Lido di Venezia, il primo mattone dei resti del Campanile di…

Educazione Civica Agenda 2030

Il progetto El Paron de Casa #Venezia1600 è orientato dalla strategia Agenda 2030 e da Veneto Sostenibile al quale hanno aderito 9 scuole e 9 ingegneri del centro storico, isole e terraferma. Il progetto implementa sei obiettivi di Agenda 2030:…