Emanuela Carpani, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna, ha comunicato di aver protocollato l’Atto (link download file PDF) che consente l’avvio del procedimento per il riconoscimento nazionale del Tocheton come bene archeologico e antropologico. L’ANNUNCIO DELLA SOPRINTENDENTE “Davvero molto importante la notizia della Soprintendente – sottolinea Vittorio Baroni,Continua a leggere “La Soprintendente Emanuela Carpani avvia il riconoscimento nazionale del Tocheton del Campanile di San Marco”
Archivi della categoria: Tocheton Campanile San Marco
Inserto 4 pagine Gente Veneta dedicato al Paron de Casa e al Tocheton
Grazie a Gente Veneta, ai Partner e gli Sponsor per la fruttuosa collaborazione che ha permesso la realizzazione dell’inserto dedicato al Paron de Casa (link download PDF) con approfondimento sul Tocheton.
11 maggio, Walter Arbib a Venezia presenta il libro con Dario Calimani e Gianpaolo Scarante
Il progetto El Paron de Casa ha messo in relazione persone straordinarie provenienti da varie parti del mondo. Walter Arbib ha dedicato una vita al servizio degli altri e mercoledì 11 maggio 2022 sarà a Venezia per presentare la sua biografia dal titolo “Fermi, non sparate. Sono Walter!”. Lui è il discendente di Salvatore Arbib,Continua a leggere “11 maggio, Walter Arbib a Venezia presenta il libro con Dario Calimani e Gianpaolo Scarante”
Gli Arbib e il “tocheton” (grande pezzo) del Campanile di San Marco
LA NOTIZIA – Il “tocheton”, cioè il grande pezzo di 5 tonnellate del Campanile di San Marco crollato a inizio ‘900, presentato il 13 luglio 2021 a Venezia nel giardino privato di Palazzo Berlendis, ha fatto clamore arrivando fino in Israele. Jack Arbib, presidente del Museo di Arte Ebraica Italiana “U. Nahon” di Gerusalemme, appenaContinua a leggere “Gli Arbib e il “tocheton” (grande pezzo) del Campanile di San Marco”
Svelato il “tocheton” del Paron de Casa, il più grande pezzo esistente del Campanile di San Marco crollato nel 1902 e conservato da Salvatore Arbib
14 luglio 1902, crolla il Campanile di San Marco. 13 luglio 2021 a Venezia viene svelato il “tocheton” (grande pezzo) del Paron de Casa. 119 anni fa lo portò a Dorsoduro Salvatore Arbib, un antiquario esploratore ebreo nato a Venezia di famiglia tripolina. Adesso è custodito in un giardino privato di Palazzo Berlendis, pesa circaContinua a leggere “Svelato il “tocheton” del Paron de Casa, il più grande pezzo esistente del Campanile di San Marco crollato nel 1902 e conservato da Salvatore Arbib”