Cena storica e gusti antichi, l’Impero Romano e la Serenissima. Lido di Venezia, 22 luglio

ATTENZIONE: PRENOTAZIONI CHIUSE PER RAGGIUNTO LIMITE DEI POSTI DISPONIBILI

Giovedì 22 luglio 2021, ore 20:00 presso spiaggia Des Bains LA PAGODA Lungomare Marconi, 10 Lido di Venezia

Spettacolare cena rievocativa dei gusti antichi in riva al mare

Bigoli de Bassan Borella girati in forma grande di cacio romano DOP e pepe. Ricco mix di pesce nostrano. Risotto La Fagiana con le “pectines nigerrimi” interpretate da MITILLA, la cozza di Pellestrina (eccellenza Forbes) e poi anche su un letto di radicchio di Chioggia dell’Azienda Agricola Isola Verde. Vino V.Q.P.R.D Lugana DOC della Tenuta Roveglia.

ROMANI COLTIVATORI DI COZZE

La prima descrizione delle cozze coltivate in quella che diventò poi Venezia risale a 2.000 anni fa. Plinio il Vecchio (23-79 d.C.) citava in modo preciso le cozze nerissime di Altino “pectines nigerrimi” considerate fra le migliori prelibatezze culinarie di tutto il Mediterraneo, da degustare nei mesi estivi (Storia naturale, libro XXXII, par. 150).

PRENOTAZIONE ONLINE

Prezzo speciale della cena 30€. Attenzione, compilare la richiesta di prenotazione obbligatoria fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Capienza: 60 persone
Prenotazioni attuali: 60
PRENOTAZIONI CHIUSE PER RAGGIUNTO LIMITE

Iniziativa del progetto “El Paron de Casa #Venezia1600”, in Convenzione tra Lido Oro Benon comitato marketing territoriale e Università Ca’ Foscari Venezia – Dipartimento Studi Umanistici.

Progetto riconosciuto nel programma ufficiale Venezia 1600 delle celebrazioni della Fondazione di Venezia e dedicato ai 110 anni (1912-2022) dall’inaugurazione del Campanile di San Marco riedificato.

Collaborazione e patrocinio Procuratoria di San Marco, Ordine Ingegneri Venezia, Confindustria Venezia. Il progetto è orientato dalla strategia Agenda 2030 e da Veneto Sostenibile. La Sostenibilità agisce in modo trasversale in tutte le attività e il progetto implementa cinque obiettivi di Agenda 2030: 4 istruzione di qualità; 5 parità di genere; 11 città e comunità sostenibili; 12 consumo e produzione responsabili; 13 lotta contro il cambiamento climatico.

Edison è il partner per la Sostenibilità che si unisce agli sponsor e supporter: Meneghetti l’orafo di Venezia, Istituti Vicenza formazione, Caffè Florian Venezia 1720, Mitilla la cozza di Pellestrina, Pasticceria Milady, Pachuka Beach Club, La Pagoda, AVM SpA, Cooperativa Guide Turistiche di Venezia, Club della Gondola e delle attività remiere, Venezia360.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...