Marghera è il primo dei nove territori selezionati che ufficializza l’adesione al progetto con la Classe 4^D dell’Istituto Comprensivo Grimani.
“L’IC Grimani – ha sottolineato il Dirigente Scolastico Marisa Zanon – aderisce con entusiasmo alla proposta del progetto “El Paron de Casa” inserito nel programma dei 1600 anni (421-2021) della Fondazione di Venezia sia perché ricorrono e si festeggiano 110 anni (1912-2022) dall’inaugurazione del Campanile di San Marco riedificato e 120 anni dal crollo del 14 luglio 1902, sia per la pedagogia che sottende l’iniziativa.
I docenti dell’Istituto credono nella trasversalità della cooperazione, desiderano collaborare per lo sviluppo delle conoscenze storiche e scientifiche. Se tutto questo avviene attraverso il gioco didattico, l’obiettivo è raggiunto e i nostri bambini possono diventare i protagonisti indiscussi del messaggio di un’educazione all’insegna della sostenibilità.
Ringraziamo gli organizzatori per offrire ai bambini della 4^D l’opportunità di partecipare a questa bellissima avventura assieme ai coetanei degli altri otto istituti”.
Dirigente Scolastico Marisa Zanon, referente del plesso Grimani Teresa Maggio, insegnante Rossella Zohar di Karstenegg.

N.B. L’immagine della Classe è consentita per scopi esclusivamente informativi e didattici a condizione che sia effettuata la citazione obbligatoria della fonte e/o link elparondecasa.net in caso di pubblicazioni e/o condivisioni.
L’attività educativa è orientata da cinque Obiettivi di Agenda 2030: 4 (Istruzione di qualità); 5 (Parità di genere); 11 (Città e comunità sostenibili); 12 (Consumo e produzione responsabili); 13 (Lotta contro il cambiamento climatico).
Il progetto vede all’opera un team di autori e collaboratori di Lido Oro Benon e l’Università Ca’ Foscari Venezia Dipartimento di Studi Umanistici sostenuti da istituzioni, enti ed imprese. Collaborazioni e patrocinio della Procuratoria di San Marco, Ordine Ingegneri Venezia, Confindustria Venezia con riconoscimento di Venezia 1600 e Veneto Sostenibile.
Edison è il partner per la Sostenibilità. Sponsor e supporter Meneghetti l’orafo di Venezia, Istituti Vicenza formazione, Caffè Florian Venezia 1720, Mitilla la cozza di Pellestrina, Pasticceria Milady, Pachuka Beach Club, La Pagoda, AVM SpA, Cooperativa Guide Turistiche di Venezia, Club della Gondola e delle attività remiere, Venezia360.
Per comunicare disponibilità a sostenere il progetto come supporter o sponsor inviare email a elparondecasa@gmail.com. Grazie.
Si ringraziano per la collaborazione i Dirigenti Scolatici partecipanti, la Presidente del Consiglio Comunale di Venezia, Assessori e Presidenti delle Municipalità della Città di Venezia, Comitato Venezia 1600.
Altro passo avanti! Complimenti. Sarà un successo. Jack