Merletto di Burano per il Campanile di San Marco, ecco l’opera di Ludovica Zane

Abbiamo il piacere di presentare l’opera creata da Ludovica Zane (Curriculum) in Merletto di Burano raffigurante il Campanile di San Marco (chiamato con affetto El Paron de Casa) e la bambina Gigeta. Ludovica rappresenta la nuova generazione di merlettaie buranelle in quanto è la più giovane depositaria di un’arte antica e raffinata che tutto ilContinua a leggere “Merletto di Burano per il Campanile di San Marco, ecco l’opera di Ludovica Zane”

12 Marie del Carnevale di Venezia puliscono il Campanile di San Marco

Importante gesto educativo di rispetto delle 12 Marie del Carnevale di Venezia 2023. Il 12 febbraio mattina hanno pulito la base del Patron de Casa, nome affettuoso con cui viene chiamato il Campanile di San Marco, da adesivi e scritte. Il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha esteso il ringraziamento al Gruppo Veritas e aContinua a leggere “12 Marie del Carnevale di Venezia puliscono il Campanile di San Marco”

IMMAGINI 📷 Porto, Comune, Confindustria e Meneghetti premiano 9 scuole di Venezia, Mestre, Burano, Marghera, S. Erasmo, Chirignago e Favaro

Ecco tutte le immagini foto e video delle premiazioni del 12 ottobre a Venezia. In riva al Canal Grande, zona Stazione S. Lucia, sono state premiate 9 scuole di Venezia, Mestre, Burano, Marghera, S.Erasmo, Chirignago e Favaro. Poco dopo bambini, insegnanti e ospiti sono salpati su due barche del Port Days 2022 alla scoperta dellaContinua a leggere “IMMAGINI 📷 Porto, Comune, Confindustria e Meneghetti premiano 9 scuole di Venezia, Mestre, Burano, Marghera, S. Erasmo, Chirignago e Favaro”

Tour in barca premio il 12 ottobre per i 200 alunni del progetto El Paron de Casa ⚓ PORT DAYS 2022

Mercoledì 12 ottobre il progetto El Paron de Casa, che ha visto fin dal suo avvio il coinvolgimento dell’Autorità di Sistema Portuale, trova coronamento nella consegna del premio alle scuole partecipanti con altri premi e menzioni speciali. Nel contesto dei Port Days 2022 infatti, 200 tra bambini e insegnanti prenderanno parte ad un tour guidatoContinua a leggere “Tour in barca premio il 12 ottobre per i 200 alunni del progetto El Paron de Casa ⚓ PORT DAYS 2022”

Piazza San Marco creata con 170.000 mattoncini LEGO® 🧱 Video, foto e intervista a Maurizio Lampis 📷🎬

Veneto e Sardegna gemellati grazie al Brick Builder Maurizio Lampis, in 8 mesi ha composto Piazza San Marco e il Paron de Casa con 170.000 mattoncini LEGO. “Da oggi inizia la ricerca di partner istituzionali, supporter e sponsor – evidenzia Vittorio Baroni, coordinatore del progetto El Paron de Casa – con l’obiettivo di esporre aContinua a leggere “Piazza San Marco creata con 170.000 mattoncini LEGO® 🧱 Video, foto e intervista a Maurizio Lampis 📷🎬”

Il Campanile di San Marco si vede nella foto dallo spazio

L’astronauta Sergey Kud-Sverchkov ha fatto gli auguri al compleanno a Venezia dalla Stazione Spaziale Internazionale con questa foto dove si vede El Paron de Casa: Nel giorno in cui è stata celebrata la tradizione della fondazione di Venezia, ha scritto che Venezia “è diventata famosa per la sua unicità: al posto delle strade, ci sonoContinua a leggere “Il Campanile di San Marco si vede nella foto dallo spazio”

Calvelli spiega la stele romana del Campanile di San Marco a S. Apollonia

Ogni pietra di Venezia ha una storia da raccontare e proprio su questo tema John Ruskin, amico di Angelo Alessandri cioè il papà di Gigeta, aveva scritto “Le pietre di Venezia”, un vero e proprio trattato di arte e architettura veneziana. In una città che sorge sull’acqua il materiale edilizio deve essere appositamente importato, oggiContinua a leggere “Calvelli spiega la stele romana del Campanile di San Marco a S. Apollonia”

Ultimo giorno di scuola, pari tra Venezia e Mestre al Concorso 👍 like ❤️ love Campanile di San Marco. Superati 5000 partecipanti 🤩

Al 3^ aggiornamento si registrano 5.165 partecipanti. Incredibile notizia nell’ultimo giorno di scuola e nella Giornata Mondiale degli Oceani. Venezia e Mestre sono esattamente alla pari con 973 voti a testa nella classifica provvisoria del concorso partecipativo 👍 like ❤️ love del Campanile di San Marco. Nulla è scontato per le scuole Renier Michiel eContinua a leggere “Ultimo giorno di scuola, pari tra Venezia e Mestre al Concorso 👍 like ❤️ love Campanile di San Marco. Superati 5000 partecipanti 🤩”

Mamme pasticcere di Favaro ricevono i leoncini di San Marco per la mega torta Campanile da 1 metro e mezzo

Oggi alla scuola Collodi di Tessera/Favaro sono stati consegnati i leoncini di San Marco alle mamme Vanessa Artuso, Daniera Cicala, Stefania Cicala, Chiara De Rossi e Monica Millo. I prestigiosi gioielli veneziani dell’Orafo di Venezia Meneghetti, partner del progetto El Paron de Casa, sono stati consegnati dalla coordinatrice delle scuole Nadia De Lazzari. Le mammeContinua a leggere “Mamme pasticcere di Favaro ricevono i leoncini di San Marco per la mega torta Campanile da 1 metro e mezzo”

IMMAGINI festa scuole Piazza San Marco 📷 Burano vince il Premio Sostenibilità, pari merito Venezia e Chirignago.

Alla fine il gioco della Sostenibilità è stato vinto da Burano. La scuola “Di Cocco” è arrivata all’obiettivo collezionando una serie di risposte esatte unite alla fortuna del dado. Seconde a pari merito le scuole di Venezia “Renier Michiel” e Chirignago “Colombo” dopo aver conquistato le semifinali con sorprendenti capacità. “Le scuole hanno partecipato conContinua a leggere “IMMAGINI festa scuole Piazza San Marco 📷 Burano vince il Premio Sostenibilità, pari merito Venezia e Chirignago.”

26 maggio 2022 🦁 “Venezia è Favolosa” 💚 Festa della Sostenibilità con le scuole in Piazza San Marco

Giovedì 26 maggio in Piazza San Marco si terrà l’evento “Venezia è Favolosa” Festa per la Sostenibilità Agenda 2030 nel 120° Anniversario del crollo del Campanile di San Marco. 9 scuole di Venezia, Burano, S. Erasmo, Mestre, Marghera, Chrignago e Favaro esporranno 9 campanili alti 2 metri e 9 mosaici creati ex novo da 200Continua a leggere “26 maggio 2022 🦁 “Venezia è Favolosa” 💚 Festa della Sostenibilità con le scuole in Piazza San Marco”

20 maggio 2022 📷 FOTO Giornata Europea del Mare con Gigeta e il tochetin del Campanile di San Marco

Cosa mette in relazione il contemporaneo con 1.200.000 mattoni del Campanile di San Marco crollato il 14 luglio 1902? Le macerie del Paron de Casa, come viene affettuosamente chiamato il Campanile di San Marco da veneziani e veneti, furono inabissate al Lido di Venezia. Il primo mattone lo gettò in acqua la bambina veneziana GigetaContinua a leggere “20 maggio 2022 📷 FOTO Giornata Europea del Mare con Gigeta e il tochetin del Campanile di San Marco”

Il mare riceve e restituisce il tochetin di Gigeta

“Il mare riceve, il mare restituisce” è lo slogan del progetto El Paron de Casa nel Decennio ONU del Mare appena iniziato 2021-2023. I veneziani vivevano sul mare, lo solcavano in lungo e in largo e avevano creato lo “Stato da Mar”. Erano già “green”, gran ricicloni. Per costruire il Campanile di San Marco inviavanoContinua a leggere “Il mare riceve e restituisce il tochetin di Gigeta”

Osservare il mare, Galileo sul Campanile di San Marco

Sul Campanile di San Marco, da sempre il punto più alto di Venezia, il 21 agosto 1609 Galileo Galiei presentò il suo “cannon”. L’innovativo cannocchiale dello scienziato dimostrò che si potevano avvistare le navi in arrivo con alcune ore di anticipo. Oggi come viene effettuato il monitoraggio di mare e laguna e, in tal senso,Continua a leggere “Osservare il mare, Galileo sul Campanile di San Marco”

Venezia Porto, il faro del Paron de Casa

El Paron de Casa, cioè il Campanile di San Marco così chiamato con grande affetto, era un faro. Di giorno la cima del Campanile segnalava con gli specchi e di notte con i fuochi. Nel contemporaneo come si è trasformata la funzione di ausilio alla navigazione e perchè è così importante per lo sviluppo dellaContinua a leggere “Venezia Porto, il faro del Paron de Casa”

CALIGOTO, il goto a forma di calice realizzato a Murano da NasonMoretti grazie a Confindustria Venezia

Venezia, Sala Sant’Apollonia, dopo la cerimonia alla Loggia dei Cavalli della Basilica di San Marco, si è tenuto l’evento di consegna del Caligoto nel giorno del Patrono San Marco e della Liberazione. 25 aprile 1912/2022 vale a dire il 110° Anniversario dall’inaugurazione del Campanile di San Marco riedificato dopo il crollo del 1902. All’iniziativa sonoContinua a leggere “CALIGOTO, il goto a forma di calice realizzato a Murano da NasonMoretti grazie a Confindustria Venezia”

FOTO 📷 11 aprile 2022. Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco

Il mare restituisce al Lido di Venezia i mattoni del Paron de Casa crollato nel 1902 11 aprile, Giornata Nazionale del Mare, a Venezia si è svolto un evento mai visto prima d’ora. 200 “bambini archeologi” di 9 scuole, in rappresentanza di oltre 10.000 “colleghi” di 9 territori del centro storico, isole e terraferma, siContinua a leggere “FOTO 📷 11 aprile 2022. Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco”

Programma 11 aprile, Tutor e Reporter Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco con le scuole

Presentiamo il programma della Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco che si terrà lunedì 11 aprile al Pachuka del Lido di Venezia assieme a 9 scuole supportate da 9 Tutor e 9 Reporter. L’evento ha lo scopo di cercare i “tochetini” degli antichi mattoni del Paron de Casa crollato nel 1902 e iContinua a leggere “Programma 11 aprile, Tutor e Reporter Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco con le scuole”

Roberto Ceolin presenta l’area Pachuka per la Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco al Lido di Venezia

“Sono iniziati i preparativi per la Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco con le scuole – spiega Vittorio Baroni – in spiaggia al Lido cercheremo i pezzettini del Paron de Casa per creare i mosaici da esporre in Piazza San Marco”. In questo video Roberto Ceolin presenta l’area del Pachuka. La mattina diContinua a leggere “Roberto Ceolin presenta l’area Pachuka per la Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco al Lido di Venezia”