Tour in barca premio il 12 ottobre per i 200 alunni del progetto El Paron de Casa ⚓ PORT DAYS 2022

Mercoledì 12 ottobre il progetto El Paron de Casa, che ha visto fin dal suo avvio il coinvolgimento dell’Autorità di Sistema Portuale, trova coronamento nella consegna del premio alle scuole partecipanti con altri premi e menzioni speciali.

Nel contesto dei Port Days 2022 infatti, 200 tra bambini e insegnanti prenderanno parte ad un tour guidato in barca alle infrastrutture portuali di Venezia e Marghera, accompagnati da rappresentanti dell’ente e della comunità portuale (partenza ore 9:30-10:00 dall’inizio del Canal Grande in zona Piazzale Roma/Stazione).

Il tour arricchisce e completa un percorso narrativo iniziato lo scorso 26 maggio, in occasione dell’importante appuntamento svoltosi in Piazza San Marco ad opera del comitato Lido Oro Benon e partner di Venezia 1600, durante il quale gli alunni di 9 scuole primarie del territorio veneziano hanno potuto scoprire il nuovo strumento educativo prodotto dall’Autorità di Sistema Portuale: Port Educational.

Lo strumento multimediale, creato ad hoc per insegnare ai più piccoli cos’è e come funziona un porto, ha infatti avviato un racconto che trova completamento proprio nel corso della visita guidata, grazie alla quale i bambini potranno vedere dal vivo ciò che avevano esplorato virtualmente.

“Con questo importante evento educativo – sottolinea Vittorio Baroni, autore del progetto El Paron de Casa – saldiamo ancora di più il legame tra il Porto e i territorio, con i piccoli cittadini che lo vivono in modo attivo nell’ottica della sostenibilità”. L’iniziativa è infatti inserita nel programma di attività riconosciute dall’Agenda 2030 dell’ONU, chiudendo così un importante cerchio che include dialogo, relazione e sostenibilità.

L’evento ha ottenuto un prestigioso riconoscimento nazionale in quanto è entrato a far parte del Festival Sviluppo Sostenibile 2022 in corso di svolgimento in tutta Italia dal 4 al 20 ottobre e che racchiude quasi 1.000 iniziative in favore della sostenibilità.

Nell’occasione, alla presenza della Presidente del Consiglio Comunale Linda Damiano, ci saranno due premiazioni. Nella prima Flavio Marinello consegnerà il leone d’argento Meneghetti alla scuola “Di Cocco” di Burano che lo scorso 26 maggio in Piazza San Marco aveva vinto il gioco della sostenibilità “Venezia è favolosa”. Nella seconda premiazione saranno consegnati i premi alle prime tre scuole classificate e le menzioni del Concorso like & love Campanile di San Marco che ha visto la partecipazione record di 6.000 persone.


Lo sapevi che il Campanile di San Marco era un faro per il Porto di Venezia? Di giorno aveva gli specchi e di notte i fuochi.
Lo sapevi che Galileo Galiei presentò il suo cannocchiale sul Campanile di San Marco il 21 agosto 1609? Così le navi in arrivo al Porto venivano avvistate con diverse ore di anticipo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...