11 maggio, Walter Arbib a Venezia presenta il libro con Dario Calimani e Gianpaolo Scarante

Il progetto El Paron de Casa ha messo in relazione persone straordinarie provenienti da varie parti del mondo. Walter Arbib ha dedicato una vita al servizio degli altri e mercoledì 11 maggio 2022 sarà a Venezia per presentare la sua biografia dal titolo “Fermi, non sparate. Sono Walter!”.

Lui è il discendente di Salvatore Arbib, cioè l’illustre veneziano di origini tripoline che aveva “salvato” il più grande pezzo esistente del Campanile di San Marco dopo il crollo del 1902. Nell’ottobre del 2021 Walter era venuto a Venezia (vedi gallery foto) per visitare il “tocheton” conservato nel giardino privato di Palazzo Berlandis, ora di proprietà della famiglia Bognolo. Pochi mesi prima era stato preceduto da suo fratello Jack e famiglia.

L’evento dell’11 maggio, organizzato dalla Comunità Ebraica di Venezia e dall’Associazione Donne Ebree d’Italia ADEI WIZO, si terrà alle 17:30 in Sala Montefiore al Ghetto Vecchio, Cannaregio 1189. Sono in programma gli interventi del Presidente della Comunità Ebraica di Venezia Dario Calimani e dell’Ambasciatore Gianpaolo Scarante.

All’evento si può partecipare con prenotazione obbligatoria via email comunita@jvenice.org fino al raggiungimento dei posti disponibili. Ingresso con mascherina e Green Pass rafforzato.

“Fermi, non sparate. Sono Walter!” è un libro di 416 pagine curato dallo scrittore e giornalista israeliano Yossi Melman. Pubblicazione a cura dall’Editore livornese Belforte Salomone.

Walter Simon Arbib è un ebreo nato a Tunisi, dove la famiglia si era rifugiata dalla vicina Libia per sfuggire alle persecuzioni fasciste. Fuggito in Italia nel 1967 a causa delle terribili violenze contro gli ebrei tripolini, fu salvato grazie alla sensibilità del personale di Alitalia. Dall’Italia è ripartito come imprenditore arrivando a fondare la compagnia aerea candese SkyLink. Da sempre impegnato in cause umanitarie, ovunque guerra, carestie, pandemie e pace richiedano il suo aiuto. Per il suo notevole impegno umanitario è stato insignito del titolo di Commendatore della Repubblica Italiana. Ha ottenuto un riconoscimento dalla regina Elisabetta d’Inghilterra. Nel 2018 è stato proclamato “Ambasciatore per la Pace nel Mondo” dal Gran Premio Internazionale di Venezia che gli ha conferito anche il Leone d’Oro alla Carriera. In Israele ha fatto nascere una foresta a nome di Giorgio Perlasca. Tra le sue numerose opere filantropiche il trasporto dell’obelisco di Axum, quando l’Italia decise di restituirlo all’Etiopia.

Gallery foto Walter Arbib

Immagini ottobre 2021 a Venezia, realizzate nel complesso di Palazzo Berlandis. Walter Arbib con Giovanni Bognolo, Gianpaolo Scarante e Vittorio Baroni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...