Scoperti a Cerea (Verona) i calchi delle campane del Campanile di San Marco

Nel crollo del Paron de Casa avvenuto il 14 luglio 1902 si salvò solo la campana Marangona, la più grande di tutte. Le altre si trovarono spezzate ma non in modo da non poterne ricavare gli esatti modelli di forma e di ornamentazione così da poterle rifondere uguali. Ora, grazie alla collaborazione di Fabio Tomelleri,Continua a leggere “Scoperti a Cerea (Verona) i calchi delle campane del Campanile di San Marco”

Giovanni Alliata di Montereale riceve la medaglia d’argento con il “tochetin” e l’Attestato di Riconoscimento

Giovanni Alliata di Montereale, conservatore e promotore dell’Archivio Fondazione Vittorio Cini, nel giorno della celebrazione del 25 Aprile ha ricevuto l’Attestato di Riconoscimento e la medaglia d’argento numerata con incastonato un “tochetin” del Campanile di San Marco crollato il 14 luglio 1902. Nella medaglia, realizzata da Meneghetti l’orafo di Venezia in partnership con Istituti VicenzaContinua a leggere “Giovanni Alliata di Montereale riceve la medaglia d’argento con il “tochetin” e l’Attestato di Riconoscimento”

Tocheton Arbib a Palazzo Ducale, conferenza stampa in Soprintendenza il 26 aprile Sala del Piovego

CARTELLA STAMPA https://we.tl/t-FRE63A69xg invito alla conferenza stampa Il più grande reperto del Campanile di San Marco, crollato nel 1902 e che fu recuperato da Salvatore Arbib, è stato dichiarato di “interesse culturale particolarmente importante”. Ora inizia la fase di studio per stabilire la datazione dei materiali. Nella conferenza stampa, organizzata il 26 aprile 2023 oreContinua a leggere “Tocheton Arbib a Palazzo Ducale, conferenza stampa in Soprintendenza il 26 aprile Sala del Piovego”

12 Marie del Carnevale di Venezia puliscono il Campanile di San Marco

Importante gesto educativo di rispetto delle 12 Marie del Carnevale di Venezia 2023. Il 12 febbraio mattina hanno pulito la base del Patron de Casa, nome affettuoso con cui viene chiamato il Campanile di San Marco, da adesivi e scritte. Il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha esteso il ringraziamento al Gruppo Veritas e aContinua a leggere “12 Marie del Carnevale di Venezia puliscono il Campanile di San Marco”

Venicemarathon 🏃‍♂🏃‍♀ giro d’onore al Campanile di San Marco

Migliaia di persone alla 36^ Venicemarathon in Piazza San Marco per il giro d’onore attorno al Paron de Casa, cioè il Campanile di San Marco come lo chiamiamo con grande affetto. La Venicemarathon (leggi la sua storia) fa parte dell’Abbott World Marathon Majors Wanda Age Group World Ranking, riconosciuta a livello mondiale e certificata BronzeContinua a leggere “Venicemarathon 🏃‍♂🏃‍♀ giro d’onore al Campanile di San Marco”

IMMAGINI 📷 Porto, Comune, Confindustria e Meneghetti premiano 9 scuole di Venezia, Mestre, Burano, Marghera, S. Erasmo, Chirignago e Favaro

Ecco tutte le immagini foto e video delle premiazioni del 12 ottobre a Venezia. In riva al Canal Grande, zona Stazione S. Lucia, sono state premiate 9 scuole di Venezia, Mestre, Burano, Marghera, S.Erasmo, Chirignago e Favaro. Poco dopo bambini, insegnanti e ospiti sono salpati su due barche del Port Days 2022 alla scoperta dellaContinua a leggere “IMMAGINI 📷 Porto, Comune, Confindustria e Meneghetti premiano 9 scuole di Venezia, Mestre, Burano, Marghera, S. Erasmo, Chirignago e Favaro”

Tour in barca premio il 12 ottobre per i 200 alunni del progetto El Paron de Casa ⚓ PORT DAYS 2022

Mercoledì 12 ottobre il progetto El Paron de Casa, che ha visto fin dal suo avvio il coinvolgimento dell’Autorità di Sistema Portuale, trova coronamento nella consegna del premio alle scuole partecipanti con altri premi e menzioni speciali. Nel contesto dei Port Days 2022 infatti, 200 tra bambini e insegnanti prenderanno parte ad un tour guidatoContinua a leggere “Tour in barca premio il 12 ottobre per i 200 alunni del progetto El Paron de Casa ⚓ PORT DAYS 2022”

Piazza San Marco creata con 170.000 mattoncini LEGO® 🧱 Video, foto e intervista a Maurizio Lampis 📷🎬

Veneto e Sardegna gemellati grazie al Brick Builder Maurizio Lampis, in 8 mesi ha composto Piazza San Marco e il Paron de Casa con 170.000 mattoncini LEGO. “Da oggi inizia la ricerca di partner istituzionali, supporter e sponsor – evidenzia Vittorio Baroni, coordinatore del progetto El Paron de Casa – con l’obiettivo di esporre aContinua a leggere “Piazza San Marco creata con 170.000 mattoncini LEGO® 🧱 Video, foto e intervista a Maurizio Lampis 📷🎬”

Quasi 6000 voti 👍❤️ alle scuole del Campanile di San Marco per la Sostenibilità

Non si vota solo il 25 settembre per le elezioni politiche, infatti c’è tempo fino a mezzogiorno del 15 settembre per dare il proprio voto social su Facebook alle 9 scuole veneziane del Concorso Campanile di San Marco (VEDI SOTTO I LINK PER VOTARE). Classifica provvisoria Tutto può ancora cambiare e sul podio provvisorio diContinua a leggere “Quasi 6000 voti 👍❤️ alle scuole del Campanile di San Marco per la Sostenibilità”

IMMAGINI festa scuole Piazza San Marco 📷 Burano vince il Premio Sostenibilità, pari merito Venezia e Chirignago.

Alla fine il gioco della Sostenibilità è stato vinto da Burano. La scuola “Di Cocco” è arrivata all’obiettivo collezionando una serie di risposte esatte unite alla fortuna del dado. Seconde a pari merito le scuole di Venezia “Renier Michiel” e Chirignago “Colombo” dopo aver conquistato le semifinali con sorprendenti capacità. “Le scuole hanno partecipato conContinua a leggere “IMMAGINI festa scuole Piazza San Marco 📷 Burano vince il Premio Sostenibilità, pari merito Venezia e Chirignago.”

26 maggio 2022 🦁 “Venezia è Favolosa” 💚 Festa della Sostenibilità con le scuole in Piazza San Marco

Giovedì 26 maggio in Piazza San Marco si terrà l’evento “Venezia è Favolosa” Festa per la Sostenibilità Agenda 2030 nel 120° Anniversario del crollo del Campanile di San Marco. 9 scuole di Venezia, Burano, S. Erasmo, Mestre, Marghera, Chrignago e Favaro esporranno 9 campanili alti 2 metri e 9 mosaici creati ex novo da 200Continua a leggere “26 maggio 2022 🦁 “Venezia è Favolosa” 💚 Festa della Sostenibilità con le scuole in Piazza San Marco”

Programma 11 aprile, Tutor e Reporter Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco con le scuole

Presentiamo il programma della Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco che si terrà lunedì 11 aprile al Pachuka del Lido di Venezia assieme a 9 scuole supportate da 9 Tutor e 9 Reporter. L’evento ha lo scopo di cercare i “tochetini” degli antichi mattoni del Paron de Casa crollato nel 1902 e iContinua a leggere “Programma 11 aprile, Tutor e Reporter Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco con le scuole”

La scuola di Burano nel progetto El Paron de Casa con la classe 4^ della Di Cocco

Burano, l’isola famosa nel mondo per il merletto, la musica e la pesca, da oggi è rappresentata dalla classe 4^ della scuola “Alfredo Di Cocco” nel progetto El Paron de Casa. Per l’Istituto Comprensivo “Ugo Foscolo” si unirà anche la scuola “Alvise Vivarini” di Sant’Erasmo.

Venezia entra nel progetto El Paron de Casa con la classe IV^A della Renier Michiel

Venezia, con la classe IV^A Scuola “Renier Michiel” dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”, è il secondo dei nove territori selezionati che ufficializza l’adesione al progetto El Paron de Casa. “Partecipiamo con grande entusiasmo al Progetto “El Paron de Casa” – hanno scritto nelle motivazioni i bambini e le insegnanti della classe IV^ A – bellissimo progettoContinua a leggere “Venezia entra nel progetto El Paron de Casa con la classe IV^A della Renier Michiel”