Importante gesto educativo di rispetto delle 12 Marie del Carnevale di Venezia 2023. Il 12 febbraio mattina hanno pulito la base del Patron de Casa, nome affettuoso con cui viene chiamato il Campanile di San Marco, da adesivi e scritte. Il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha esteso il ringraziamento al Gruppo Veritas e aContinua a leggere “12 Marie del Carnevale di Venezia puliscono il Campanile di San Marco”
Archivi dell'autore:elparondecasa
Luca Mercalli racconta il cambiamento climatico con il Campanile di San Marco sommerso dall’acqua alta
In attesa di potervi svelare la casa editrice con la quale pubblicheremo l’annunciato libro “VENEZIA È FAVOLOSA”, oggi 15 novembre esce una bella opera a fumetti di Luca Mercalli dal titolo “Il tuo clima – Istruzioni per l’uso”. La si può trovare sullo store online di Tatai Lab. Ne diamo notizia perchè il nostro adorabileContinua a leggere “Luca Mercalli racconta il cambiamento climatico con il Campanile di San Marco sommerso dall’acqua alta”
Venicemarathon 🏃♂🏃♀ giro d’onore al Campanile di San Marco
Migliaia di persone alla 36^ Venicemarathon in Piazza San Marco per il giro d’onore attorno al Paron de Casa, cioè il Campanile di San Marco come lo chiamiamo con grande affetto. La Venicemarathon (leggi la sua storia) fa parte dell’Abbott World Marathon Majors Wanda Age Group World Ranking, riconosciuta a livello mondiale e certificata BronzeContinua a leggere “Venicemarathon 🏃♂🏃♀ giro d’onore al Campanile di San Marco”
IMMAGINI 📷 Porto, Comune, Confindustria e Meneghetti premiano 9 scuole di Venezia, Mestre, Burano, Marghera, S. Erasmo, Chirignago e Favaro
Ecco tutte le immagini foto e video delle premiazioni del 12 ottobre a Venezia. In riva al Canal Grande, zona Stazione S. Lucia, sono state premiate 9 scuole di Venezia, Mestre, Burano, Marghera, S.Erasmo, Chirignago e Favaro. Poco dopo bambini, insegnanti e ospiti sono salpati su due barche del Port Days 2022 alla scoperta dellaContinua a leggere “IMMAGINI 📷 Porto, Comune, Confindustria e Meneghetti premiano 9 scuole di Venezia, Mestre, Burano, Marghera, S. Erasmo, Chirignago e Favaro”
Tour in barca premio il 12 ottobre per i 200 alunni del progetto El Paron de Casa ⚓ PORT DAYS 2022
Mercoledì 12 ottobre il progetto El Paron de Casa, che ha visto fin dal suo avvio il coinvolgimento dell’Autorità di Sistema Portuale, trova coronamento nella consegna del premio alle scuole partecipanti con altri premi e menzioni speciali. Nel contesto dei Port Days 2022 infatti, 200 tra bambini e insegnanti prenderanno parte ad un tour guidatoContinua a leggere “Tour in barca premio il 12 ottobre per i 200 alunni del progetto El Paron de Casa ⚓ PORT DAYS 2022”
Scuole, ecco la classifica Social del Concorso Campanile di San Marco
Sono terminate oggi 15 settembre 2022 alle ore 12:00 le votazioni per il Concorso partecipativo like e love. In gara le 9 + 9 opere delle scuole, cioè i campanili di San Marco in miniatura alti circa 2 metri e i mosaici con i pezzettin i del Paron de Casa crollato nel 1902. Sono statiContinua a leggere “Scuole, ecco la classifica Social del Concorso Campanile di San Marco”
Il Campanile di San Marco si vede nella foto dallo spazio
L’astronauta Sergey Kud-Sverchkov ha fatto gli auguri al compleanno a Venezia dalla Stazione Spaziale Internazionale con questa foto dove si vede El Paron de Casa: Nel giorno in cui è stata celebrata la tradizione della fondazione di Venezia, ha scritto che Venezia “è diventata famosa per la sua unicità: al posto delle strade, ci sonoContinua a leggere “Il Campanile di San Marco si vede nella foto dallo spazio”
La Soprintendente Emanuela Carpani avvia il riconoscimento nazionale del Tocheton del Campanile di San Marco
Emanuela Carpani, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna, ha comunicato di aver protocollato l’Atto (link download file PDF) che consente l’avvio del procedimento per il riconoscimento nazionale del Tocheton come bene archeologico e antropologico. L’ANNUNCIO DELLA SOPRINTENDENTE “Davvero molto importante la notizia della Soprintendente – sottolinea Vittorio Baroni,Continua a leggere “La Soprintendente Emanuela Carpani avvia il riconoscimento nazionale del Tocheton del Campanile di San Marco”
Inserto 4 pagine Gente Veneta dedicato al Paron de Casa e al Tocheton
Grazie a Gente Veneta, ai Partner e gli Sponsor per la fruttuosa collaborazione che ha permesso la realizzazione dell’inserto dedicato al Paron de Casa (link download PDF) con approfondimento sul Tocheton.
Celebrato a Palazzo Ducale il 120° anniversario dal crollo del Campanile di San Marco
Oggi a Palazzo Ducale, ospiti della Soprintendenza alla Sala del Piovego, si è tenuta la conferenza di celebrazione del 120° anniversario del crollo del Campanile di San Marco (link alla diretta). Nel corso dell’evento sono state consegnate le medaglie d’argento numerate di nuova fusione e con incastonato un frammento del Paron de Casa. NE HANNOContinua a leggere “Celebrato a Palazzo Ducale il 120° anniversario dal crollo del Campanile di San Marco”
Ultimo giorno di scuola, pari tra Venezia e Mestre al Concorso 👍 like ❤️ love Campanile di San Marco. Superati 5000 partecipanti 🤩
Al 3^ aggiornamento si registrano 5.165 partecipanti. Incredibile notizia nell’ultimo giorno di scuola e nella Giornata Mondiale degli Oceani. Venezia e Mestre sono esattamente alla pari con 973 voti a testa nella classifica provvisoria del concorso partecipativo 👍 like ❤️ love del Campanile di San Marco. Nulla è scontato per le scuole Renier Michiel eContinua a leggere “Ultimo giorno di scuola, pari tra Venezia e Mestre al Concorso 👍 like ❤️ love Campanile di San Marco. Superati 5000 partecipanti 🤩”
IMMAGINI festa scuole Piazza San Marco 📷 Burano vince il Premio Sostenibilità, pari merito Venezia e Chirignago.
Alla fine il gioco della Sostenibilità è stato vinto da Burano. La scuola “Di Cocco” è arrivata all’obiettivo collezionando una serie di risposte esatte unite alla fortuna del dado. Seconde a pari merito le scuole di Venezia “Renier Michiel” e Chirignago “Colombo” dopo aver conquistato le semifinali con sorprendenti capacità. “Le scuole hanno partecipato conContinua a leggere “IMMAGINI festa scuole Piazza San Marco 📷 Burano vince il Premio Sostenibilità, pari merito Venezia e Chirignago.”
26 maggio 2022 🦁 “Venezia è Favolosa” 💚 Festa della Sostenibilità con le scuole in Piazza San Marco
Giovedì 26 maggio in Piazza San Marco si terrà l’evento “Venezia è Favolosa” Festa per la Sostenibilità Agenda 2030 nel 120° Anniversario del crollo del Campanile di San Marco. 9 scuole di Venezia, Burano, S. Erasmo, Mestre, Marghera, Chrignago e Favaro esporranno 9 campanili alti 2 metri e 9 mosaici creati ex novo da 200Continua a leggere “26 maggio 2022 🦁 “Venezia è Favolosa” 💚 Festa della Sostenibilità con le scuole in Piazza San Marco”
20 maggio 2022 📷 FOTO Giornata Europea del Mare con Gigeta e il tochetin del Campanile di San Marco
Cosa mette in relazione il contemporaneo con 1.200.000 mattoni del Campanile di San Marco crollato il 14 luglio 1902? Le macerie del Paron de Casa, come viene affettuosamente chiamato il Campanile di San Marco da veneziani e veneti, furono inabissate al Lido di Venezia. Il primo mattone lo gettò in acqua la bambina veneziana GigetaContinua a leggere “20 maggio 2022 📷 FOTO Giornata Europea del Mare con Gigeta e il tochetin del Campanile di San Marco”
CALIGOTO, il goto a forma di calice realizzato a Murano da NasonMoretti grazie a Confindustria Venezia
Venezia, Sala Sant’Apollonia, dopo la cerimonia alla Loggia dei Cavalli della Basilica di San Marco, si è tenuto l’evento di consegna del Caligoto nel giorno del Patrono San Marco e della Liberazione. 25 aprile 1912/2022 vale a dire il 110° Anniversario dall’inaugurazione del Campanile di San Marco riedificato dopo il crollo del 1902. All’iniziativa sonoContinua a leggere “CALIGOTO, il goto a forma di calice realizzato a Murano da NasonMoretti grazie a Confindustria Venezia”
110° alla Loggia dei Cavalli della Basilica di San Marco insieme a Moraglia, Tesserin e Damiano 🦁🌹
25 aprile 2022 il Campanile di San Marco, El Paron de Casa (il padrone di casa) chiamato con grande affetto da veneziani, compie 110 anni dalla sua inaugurazione del 25 aprile 1912 “dov’era e com’era” 10 anni dopo il fatidico crollo del 14 luglio 1902. Prima della Benedizione di S. E. il Patriarca di VeneziaContinua a leggere “110° alla Loggia dei Cavalli della Basilica di San Marco insieme a Moraglia, Tesserin e Damiano 🦁🌹”
FOTO 📷 11 aprile 2022. Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco
Il mare restituisce al Lido di Venezia i mattoni del Paron de Casa crollato nel 1902 11 aprile, Giornata Nazionale del Mare, a Venezia si è svolto un evento mai visto prima d’ora. 200 “bambini archeologi” di 9 scuole, in rappresentanza di oltre 10.000 “colleghi” di 9 territori del centro storico, isole e terraferma, siContinua a leggere “FOTO 📷 11 aprile 2022. Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco”
Programma 11 aprile, Tutor e Reporter Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco con le scuole
Presentiamo il programma della Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco che si terrà lunedì 11 aprile al Pachuka del Lido di Venezia assieme a 9 scuole supportate da 9 Tutor e 9 Reporter. L’evento ha lo scopo di cercare i “tochetini” degli antichi mattoni del Paron de Casa crollato nel 1902 e iContinua a leggere “Programma 11 aprile, Tutor e Reporter Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco con le scuole”
Roberto Ceolin presenta l’area Pachuka per la Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco al Lido di Venezia
“Sono iniziati i preparativi per la Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco con le scuole – spiega Vittorio Baroni – in spiaggia al Lido cercheremo i pezzettini del Paron de Casa per creare i mosaici da esporre in Piazza San Marco”. In questo video Roberto Ceolin presenta l’area del Pachuka. La mattina diContinua a leggere “Roberto Ceolin presenta l’area Pachuka per la Caccia al Tesoro del Campanile di San Marco al Lido di Venezia”
“VENEZIA È FAVOLOSA”, Gigeta racconta la Sostenibilità nel sentiero che protegge il Fratino del Lido
“In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo – sottolinea Vittorio Baroni che è promossa da Global Recycling Foundation – abbiamo il piacere di presentare l’icona 14 MARE, creata per il libro “VENEZIA È FAVOLOSA”. VENEZIANI RICICLONI Lo sapete che i veneziani sono sempre stati formidabili ricicloni fin dalle origini di Venezia? Il Campanile di SanContinua a leggere ““VENEZIA È FAVOLOSA”, Gigeta racconta la Sostenibilità nel sentiero che protegge il Fratino del Lido”