Altino e le cozze dei romani “pectines nigerrimi” interpretate da Mitilla

Laguna di Venezia, la prima descrizione delle cozze coltivate risale a 2.000 anni fa grazie a Plinio il Vecchio (23-79 d.C.) nel trattato enciclopedico Naturalis historia (Storia naturale, libro XXXII, par. 150). Nell’opera composta da 37 libri, conservata presso la Biblioteca nazionale Marciana di Venezia, citava in modo preciso le cozze nerissime di Altino “pectinesContinua a leggere “Altino e le cozze dei romani “pectines nigerrimi” interpretate da Mitilla”